Nato come Blog dove fare conoscenza e dividere le spese tra vicini di casa, è presto diventato uno strumento per confrontare le storie di mille problemi sorti dentro e fuori il Residence Parco Iris di via Canestrini e via Gerardo a Padova, costruito dal consorzio CERV e dalla ditta Mattioli. Il Blog s'è riattivato portando alla luce anche temi al di fuori del Residence.
mercoledì 19 novembre 2008
PROBLEMA ENORME DI MUFFA ALLE PARETI
Non so se il mio sia un caso isolato ma non credo, visto che ho chiamato alla CERV e ho scoperto che più di qualcuno aveva telefonato lamentando lo stesso problema.In pratica nel mio appartamento stanno affiorando in varie zone (angoli delle pareti esterne) delle orrende (e malsane) macchie di muffa verde.Ovviamente non serve dire che ciò è quantomeno strano in un appartaemnto nuovo. Questo mi sembra un problema grave che, se non risolto in fretta, potrebbe anche giustificare la sospensione dei pagamenti degli affitti.Cosa ne ensate?Ciao Michele
WOW.. siamo già alla muffa! :-)
RispondiEliminaMediamente la muffa, nelle pareti a nord, compare dopo almeno un paio d'anni.. vabbè!
Il problema è che i blocchi coi quali sono state realizzate le pareti sono materiali "nuovi", che non si sa ancora bene come reagiscono e come si comportano nel tempo! Se avessero optato per i normalissimi/banalissimi mattoni arancioni e col dovuto isolamento, forse la muffa non sarebbe già comparsa!
Ahn... segnalo che nel portico del Carpine è cascato giù, ed è ancora lì da una settimana, un pannello bianco del controsoffitto a causa d'una perdita d'acqua!
Domanda: cosa sarebbe successo se qualcuno si trovava sotto mentre è caduto?
PS: avete visto che stanno già "sistemando" anche i tetti? ;-)
Avevo commentato ironicamente questo post dato che, fortunatamente, finora non avevamo avuto problemi di muffe..
RispondiEliminaTroppo presto per parlare: poco fa in camera matrimoniale si sono formate due macchie che si stanno espandendo! Al tatto le pareti sono pure bagnate..
Preparo il canotto! ;-)