










Quello che è accaduto oggi lo avevo già previsto e segnalato a Proprietà ed Amministrazione (nonché pubblicato anche nel Blog) lo scorso 30 giugno 2009. Non sono un veggente, ma soltanto un condomino che presta molta attenzione e cura all’ambiente dove vive, ma che se fosse stato quanto meno ascoltato probabilmente si sarebbe limitato il danno odierno.
Il fatto è grave: circa 40 cm di acqua e fango hanno invaso per oltre 10 ore il vano interrato del Carpine, recando ingenti danni sia ai beni degli inquilini che ad alcuni macchinari comuni (es. ascensori, etc.). Tali danni verranno fatti stimare e questa volta dovranno essere tassativamente risarciti. Chi ha orecchie da intendere intenda...
Molti condomini riferiscono che attorno alle 7-8 del mattino probabilmente le pompe non funzionavano correttamente. In ogni caso, come da qualche mese avviene anche ad ogni modesto evento piovoso (ultimo dei quali due notti fa), dalla griglia della rampa del Carpine fuoriesce acqua, quasi come se questa non venisse ricevuta in superficie. Pertanto, tale acqua si riversa sempre negli interrati, ma finora non ha mai causato danni significanti. Ma è comunque un campanello d’allarme non sentito da chi di dovere.
Già alle 8.00 del mattino si poteva notare che la griglia non riceveva più acqua, ma la riversava nella corsia di manovra, creando una pozza che, via via crescendo, alle 20.30 ha raggiunto i 40 centimetri di acqua lurida nei garage. Scene di disperazione si sono avute fin poco fa, io non ho parole per i miei danni.
Parallelamente a questo problema SEGNALATO E MAI RISOLTO, c’è il palese fenomeno di risalita di acqua, segnalato/documentato via mail in data 5 marzo 2009 ma più volte snobbato da chi di dovere.
Ebbene, mentre tutti ormai dormono (il mio orologio segna le 1.55), il sottoscritto ha appena effettuato un lungo ed attento sopralluogo fotodocumentato nel vano interrato allagato soffermandosi nei “punti di monitoraggio” ove è stato rilevato (ed ovviamente documentato tramite foto/video) che da alcuni cavilli nella pavimentazione risale e fuoriesce acqua (gravissimo, Vi lascio ad immaginare cause/conseguenze). Tali punti, tenuti costantemente monitorati dal sottoscritto, sono quelle zone dove ci sono crepe e, in particolari periodi/condizioni, si riscontano macchie e risalite d’acqua.
Fatalità, il problema di allagamento interrati del Residence, si è avuto SOLTANTO nel Condominio Carpine: Proprietà ed Amministrazione riferiscono di un problema anche al Salice, poi della saturazione della rete fognaria, poi di una probabile ostruzione della condotta, infine di “strano fenomeno”. Faccio notare che Via Canestrini a ora di pranzo era sì allagata (come pure era congestionato il nostro pozzetto), ma essa si trova ad una quota poco meno di un metro al di sotto del nostro collegamento fognario pubblico che, da lì, dista oltre un centinaio di metri.
In ogni caso è palese che qualcosa qui NON ha funzionato, oppure si suppone che ci siano problemi tecnici o, peggio ancora, fisico-strutturali da accertare.
Infine, come già avevo previsto lo scorso giugno ed alla luce delle attente indagini tecniche condotte in questi mesi, posso affermare con certezza che alla prossima pioggia straordinaria il vano interrato purtroppo si allagherà nuovamente....
Fabio Casetto