

Fabietto77 scrive: invio alcune foto scattate lo scorso 16 gennaio nel mio appartamento (CARPINE F9).
Come vedete da me la muffa è vistosissima e m’ha danneggiato 2 armadi.
Nato come Blog dove fare conoscenza e dividere le spese tra vicini di casa, è presto diventato uno strumento per confrontare le storie di mille problemi sorti dentro e fuori il Residence Parco Iris di via Canestrini e via Gerardo a Padova, costruito dal consorzio CERV e dalla ditta Mattioli. Il Blog s'è riattivato portando alla luce anche temi al di fuori del Residence.
1 commento:
la muffa non è dovuta ad una cattiva gestione della vostra abitazione: la muffa è un difetto di costruzione. quando una casa non è isolata termicamente (ed è un obbligo di legge da parecchi anni...) si creano dei ponti termici (punti freddi) sui quali l'umidità ambientale va a condensare. è un fenomeno assolutamente conosciuto da qualsiasi perito termotecnico perciò chi ha la muffa in casa può denunciare chi ha progettato e realizzato l'immobile per macrospico errore progettuale o costruttivo (o entrambi) e può stare tranquillo perchè vincerà la causa...! lucia di legambiente
Posta un commento