
Nato come Blog dove fare conoscenza e dividere le spese tra vicini di casa, è presto diventato uno strumento per confrontare le storie di mille problemi sorti dentro e fuori il Residence Parco Iris di via Canestrini e via Gerardo a Padova, costruito dal consorzio CERV e dalla ditta Mattioli. Il Blog s'è riattivato portando alla luce anche temi al di fuori del Residence.
martedì 23 dicembre 2008
AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI

mercoledì 17 dicembre 2008
SCENDE LA PIOGGIA.... IN CASA!!!
domenica 7 dicembre 2008
RIUNIONE CAPISCALA
I capiscala che hanno dato conferma finora sono
Antonio Urgese, TIGLIO scala A
Carlos Pietto, TIGLIO scala B
Barbara Bastianello, CARPINE scala D
Salvatore Fragile, CARPINE scala C
Giorgio Scura, SALICE scala B
Potete aiutare il blog avvertendo il vostro caposcala comunicandogli anche le vostre osservazioni.
Vi terremo informati
ciao a tutti
venerdì 5 dicembre 2008
Altre due infliltrazioni con muffa da paolo e mauro


martedì 2 dicembre 2008
Altra macchia, ma per il cerv è il "miracolo" delle pareti che sudano
Altra
Infiltrazioni anche nel mio muro
ELENCO CAPISCALA
lunedì 1 dicembre 2008
la macchia di fabietto si allarga!
Fabietto ha scritto: le infiltrazioni crescono e si moltiplicano. Evidenzio il fatto che, se guardi bene nella foto, l’interasse delle infiltrazioni è “fatalità” di
RIUNIONI INQUILINI SCALA PER SCALA
Io mi rendo disponibile per la scala b del salice
date qui le vostre adesioni, ciao a tutti
domenica 30 novembre 2008
RIFLESSIONE
mercoledì 26 novembre 2008
INFILTRAZIONI E UMIDITA' e PIOGGIA IN CASA!!!!
domenica 23 novembre 2008
Autoconvocazione riunione
giovedì 20 novembre 2008
Apri cancello scomodo... e qualcuno è già rimasto bloccato
ricordo che per clonare un telecomando basta avvicinarlo a un altro già abilitato e pigiare contemporaneamente il secondo tasto su entrambi per qualche secondo
saluti
Il controsoffitto viene giù
mercoledì 19 novembre 2008
Perchè non mettiamo anche le foto?
PROBLEMA ENORME DI MUFFA ALLE PARETI
martedì 11 novembre 2008
Contratti telefonici solo con telecom?
mercoledì 5 novembre 2008
Ci chiedono se consigliamo o meno il residence...
Lezioni di canto e "Coro del Residence"
domenica 2 novembre 2008
Cambiare impresa di pulizie?
venerdì 24 ottobre 2008
NON PAGARE LE SPESE DI CONDOMIONIO?
un piccolo grande p.s.
IO VOGLIO IL SECONDO TELECOMANDO PER APRIRE IL CANCELLO COME CI è STATO PROMESSO!!!!!! :) ciao a tutti
mercoledì 22 ottobre 2008
PUZZA DI FOGNA DAL BIDET
Domani chiamerò il Cerv per segnalare la cosa, voi avete avuto un problema simile?
ciao a tutti
domenica 19 ottobre 2008
Svuotamento cestini
lunedì 13 ottobre 2008
PROBLEMINI (per amministratore)
martedì 7 ottobre 2008
RETROSCENA SUI CONTRATTI
Un anno e mezzo fa hanno cambiato le carte in tavola e hanno detto che non si poteva più fare.
Pertanto diversa gente di quella che era in graduatoria ha rinunciato alla casa e sono rimasti diversi appartamenti liberi che il CERV ha dato ad altri inquilini"
domenica 5 ottobre 2008
DOG SITTER CERCASI
giovedì 2 ottobre 2008
OPERATORI TELEFONICI
giovedì 25 settembre 2008
SATELLITE
CHI GIOCA A BURRACO?
CANCELLO E ASCENSORE ROTTI
PRESUNTE IRREGOLARITA' SUI CONTRATTI
Se qualcuno volesse informazioni più precise o avesse da fare ulteriori segnalazioni può contattarmi qui sul blog o anche privatamente (g.scura@leggoposta.it).
Per chi avesse ulteriori domande l'interno del dottor Guerra è 049-8205163, la sua mail è guerram@comune.padova.it.
martedì 9 settembre 2008
FINALMENTE IL TELEFONO!!!!
Fabietto77 ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "IL PROBLEMA TELECOM FINISCE SUI GIORNALI": Detto-fatto: i lavori che stanno facendo sono proprio quelli d'allacciamento alla linea Telecom, quindi nel giro d'un mesetto dovremmo avere finalmente il telefono!A presto..Fabio
mercoledì 3 settembre 2008
NUOVA BICCHIERATA DEL RESIDENCE
ciao a tutti
giorgio
lunedì 1 settembre 2008
Spese alte? Ci vogliono i fatti
Per combattere il caro spese, ci vorrebbe qualcuno che verifiche poi tutte le spese fisse con qualcuno che ne sappia.
Per quanto riguarda i consumi, lì bisogna aspettare per capire se la stima di quanto ognuno di noi dovrà versare sia stata fatta al rialzo (cosa che spero sinceramente) e quindi il successivo conguaglio ci permetterà di pagare meno spese.
Io sto pagando regolarmente tutte le rate, per poter poi fare liberamente le pulci a ogni voce di spesa e verificare se si può - secondo me si deve - spendere di meno.
Chi si mette a fare telefonate per portare a casa qualche migliore preventivo?
ciao a tutti
martedì 15 luglio 2008
IL PROBLEMA TELECOM FINISCE SUI GIORNALI
ciao a tutti
giovedì 26 giugno 2008
PROPOSTA DAI BAMBINI DEL RESIDENCE
martedì 24 giugno 2008
PRIMO APERITIVO DEL RESIDENCE SABATO 28 GIUGNO
ciao
LUCE GARAGE
PUZZA SULLE SCALE
ciao
ARIA CONDIZIONATA
giovedì 19 giugno 2008
ESITO RIUNIONI
E così la prima riunione e' archiviata.. ora ci si augura che tutto venga realizzato quanto prima e come stabilito.Sono un po' perplesso per il fatto che m'erano state preventivate circa 80 Euro/mese di spese condominiali.. e dai bilanci di condominio e di supercondominio mi ritrovo a pagarne, a regime 2009, ben 222 Euro/mese.. un po' tantini direi!Voi avete commenti a riguardo?PS per Giorgio: ma sei un armadio!!! Come mai sei fuggito prima? Alla prossima..
19 giugno 2008 12.22
Anonimo ha detto...
alla faccia di quanto ha detto ieri l'arch. Raffaelli! a conti fatti mi risulta che solo per le spese di supercondominio risultino una media di circa 148 € al mese ad appartamento (sono circa €200.000,00 diviso per 135 appartamenti e per dieci mesi). A questa cifra vanno poi aggiunte le spese di ciascun condominio... altro che 80 € al mese!!!
19 giugno 2008 12.53
Giorgio ha detto...
Ciao! Intanto non so se avete sentito ieri sera, ma pare che il secondo telecomando per il cancello ce lo daranno. Ci han provato, ma l'archietto ha detto che terrano fede a quanto firmato.Per quanto riguarda le spese, indubbiamente sono alte, soprattutto quelle del condominio (io, pur avendo un appartamento grande, arrivo a 105 euro al mese!!!). Mi preoccupano di meno le spese del supercondominio dove sono inclusi i consumi per riscaldamento e raffreddamento calcolati sui metri quadri. Con un po' di accortezza nell'evitare gli sprechi e col conteggio singolo di quanto effettivamente consumato mi aspetto nel conguaglio del prossimo annuo un congruo taglio delle spese rispetto ai 160 euro al mese che mi han prospettato ieri sera. Sarà nostro dovere, in ogni caso, verificare tutte le voci di spesa, i preventivi e i conti delle imprese coinvolte in manutenzioni e pulizie varie ed eventualmente proporne di più bassi. In ogni caso, gli attuali 260 euro al mese tra spese condominiali e consumi è una MAZZATA PAZZESCA! Ciao a tutti
ps per fabietto: lavoro fino alle 21, per quello sono dovuto scappare! cmq ci becchiamo presto, e prima o poi faremo sto spritz giù in giardino...
ciao
lunedì 9 giugno 2008
LENTEZZA DELL'AMMINISTRAZIONE
RIUNIONI DI CONDOMINIO
MICHELE HA DETTO: Riunione di condominio:a dire il vero io non trovo più la lettera di convocazione :(Per il condominio Salice dovrebbe essere domani sera se non sbaglio, ma dove e a che ora non lo ricordo... qualcuno mi sa aiutare?
MAURO77 HA DETTO: La riunione del condominio Salice è domani alle 17:30 presso il patronato di Terranegra (milite ignoto)
martedì 20 maggio 2008
Diffusore universale per piani a induzione
Proposta per Internet
Proposta dell'elettricista
lunedì 19 maggio 2008
PROBLEMONI: infiltrazioni, allagamenti, lavabi storti e condizionatori rotti
Ciao Giorgio, ti chiedo gentilmente di aprire un post sui problemi derivanti dalla pioggia torrenziale di ieri (domenica 18 maggio):Con "l'uragano" di ieri sono apparse 2 spiacevoli sorprese: una nell'appartamento ed una nel locale tecnico del vano scale che serve l'appartamento. Il primo riguarda le finestre: praticamente, dagli angoli inferiori entra acqua che filtra dal davanzale... ieri pomeriggio era presente un notevole rigo d'acqua che correva giu' dalla finestra lungo il muro, bagnandolo e macchiandolo.Secondo problema: nella scala C del civico 3 il locale tecnico posto al piano interrato davanti l'ascensore era allagato! Praticamente c'era un pluviale che scaricava direttamente dentro il locale tecnico (ove e' presente anche energia elettrica).. verso le 17 tale acqua e' uscita allagando anche il corridonio antistante l'ascensore, l'ascensore stesso ed e' arrivata fino ai garages.Posto questo tema per chiedere se anche Voi avete riscontrato tali problemi o se successo solo al mio appartamento e nel vano scale indicato!A presto..
19 maggio 2008 10.52
Io invece mi sono accorto che un lavabo è storto (di brutto) e un condizionatore è rotto (plastica sfondata e non si accende). Il Cerv dice che interverranno, ma è passata una settimana...
ciao
giovedì 15 maggio 2008
Telecomandi
Episodio rincrescioso: un'inquilina è andata a ritirare il suo, ma non volevano darglielo perchè risultava esser stato ritirato da una sedicente amica Enrica che l'inquilina non conosce!!!
Occhi e orecchie aperte
Ciao
g
giovedì 8 maggio 2008
Problemucci in casa e cosine da sapere
1. Ho trovato i tubi dei termosifoni allentati, uno di questi ha perso acqua con relativo danno al parquet. Quindi occhio ai tubi! Stringeteli, compresi quelli dell'allaccio per la lavatrice... vero paolo?;)
2. Non in tutti i "punti" luci arriva la corrente (io ne ho trovati due isolati).
3. La "cornice" in legno di due porte si è un po' staccata dal muro, fortuna che è intervenuto un bravissimo operaio che ci ha messo una pezza (col silicone bianco).
Cosine da sapere:
1. Il piano cottura va allacciato ad un apposito filo, più grosso, contenuto in una scatoletta a muro in corrispondenza degli scarichi dell'acqua e non ai semplici fili a muro. Inoltre, nel quadro elettrico dell'appartamento c'è un interruttore esclusivo per il piano cottura. L'allaccio del piano è MOLTO IMPORTANTE perchè permette una miglior ripartizione dei 3kw (o dei 4,5) come da contratto Enel. (ps è stato detto anche a me di non posizionare il piano cottura sul forno per problemi di areazione) .
2. L'aspiratore dei bagni ciechi funziona per 5 minuti dopo che si è spenta la luce, poi si ferma automaticamente (non impazzite come ho fatto io a cercare l'interruttore che lo comanda).
3. Discorso simile per la cappa: si attiva con l'interruttore che dovrebbe finire accanto al lavello.
4. Ogni appartamento "vanta" una sola presa del telefono, mi hanno sconsigliato di metterne altre perchè queste andranno ad appesantire la bolletta (con Telecom si paga un canone in più, non so di quanto). Per Internet tutto si risolve con un rooter (una specie di modeme) wireless per la connessione senza fili, per le telefonate... i cordless (ps sto lavorando per un'offerta collettiva di Infostrada per Internet - allaccio e abbonamento adsl - appena formalizzano qualcosa ovviamente sarete avvertiti).
5. Occhio alle pareti in cartongesso e a quelle di soli mattoni forati. Non possono sostenere qualsiasi peso! Comunque, nel primo caso, mi hanno detto che ogni 60 cm c'è un montante d'acciaio al quale si possono fissare delle apposite viti; nel secondo bisogna usare dei tasselli ad espansione ma in ogni caso evitare mensole per libri.
Per il resto sono sempre più felice di vivere nel recidence!
infine, mezzo gossip: la moglie di Mattiolo (il costruttore delle case) è un'inquilina del residence... non so a voi, ma a me la cosa rassicura...:)
ciao!
martedì 6 maggio 2008
Contratto Aps (tassa rifiuti)
Ciao,chiedo di aprire un post sull'APS. Qualcuno è andato a registrarsi? Il CERV mi ha dato il foglio con le cose da fare ed è scritto che servono i seguenti documenti:- Contratto di affitto: ok.- Documento identità: ok.- Codice fiscale: ok.- Visura catastale: ?.- Planimetria catastale: questa credo siano le due mappe dell'appartamento e del garage intestate a CATASTO FABBRICATI.Ma la visura catastale cos'è e soprattutto dove si trova?Saluti e grazie a tutti.
sabato 3 maggio 2008
Pubblicità sul blog e ringraziamenti
Volevo cogliere l'occasione per ringraziare tutti voi che contribuite a rendere il blog vivo e interessante, per me è una grande soddisfazione. Un abbraccio a tutti.
Campanelli
Ciao a tutti.. io volevo sollevare il tema dei NOMI SUI CAMPANELLI (interni, esterni e sul vano scale).Ho visto che piu' di qualcuno s'e' gia' attrezzato in maniera artigianale, ma credo che abbiamo 3 alternative: far presente la cosa all'Amministratore durante la prima assemblea, organizzarci tra di noi facendo una cosa uguale per tutti delegando qualcuno di abile, o comunicarlo alla CERV.Qualcuno ne sa gia' qualcosa a riguardo o ha qualche suggerimento?Grazie e a presto..
Arredamento
Piano cottura, ultimissime
La morale insomma è che ognuno bada ai suoi interessi e i commercianti questo lo sanno fare davvero molto bene. Il blog - che evidentemente non è letto dai soli inquilini del residence - permette a noi poveri consumatori/clienti/polli di difenderci un po' di più.
Amministratore (giardino/pulizia)
Postilla: possibile che non sia venuto in mente a nessuno di mettere qualche cestino gettacarte? In tutto il residence non ce n'è uno! Un bidone sarebbe necessario anche vicino alle cassette della posta per gettare la pubblicità (che non sia di tecnologia però, quella la adoro:).
venerdì 2 maggio 2008
Odore di colla e vernice
giovedì 1 maggio 2008
Rivestimento muro cucina: piastrelle o pannello?
Ciao, volevo porre una domanda a tutti: anche voi avete l'angolo cottura in intonaco semplice, come il resto della stanza, senza un giro di piastrelle?Ci ho fatto caso solo ora che sto progettando la cucina. Inutile dire che se rimane così, alla prima pastasciutta sporco il muro di schizzi di sugo.Avete trovato soluzioni interessanti? Che so, qualche tipo di pannello?
giovedì 24 aprile 2008
mercoledì 23 aprile 2008
Cerco / offro camera
FESTA COLLETTIVA DEL RESIDENCE
Posizionamento prese elettriche e di antenna tv
Problemi con il pavimento in legno
PS: La mia impressione, pulendo la casa ed in particolare i bagni, è che gli operai non siano stati "molto attenti" a dove pestavano e buttavano i residui di lavorazione.C'è colla, gesso, pittura, cemento ovunque (di più in bagno!).
PROPOSTE DI TEMI DI DISCUSSIONE
P.S. Consiglio a tutti, prima di porre nuove domande, di controllare se trova risposte soddisfacenti nei commenti e nei post già pubblicati, grazie.
martedì 22 aprile 2008
Mondo convenienza
ps
capisco che probabilmente non ve ne frega nulla, ma non avevo altro da scrivere oggi! Ciao :)
Igiene - cassonetti
vorrei metter più questioni a fuoco: primo, l'aquitrino davanti al salice (condiminio) rimarrà ancora per molto? ai primi caldi abbiamo l'invasione di zanzare! Secondo ho ricevuto mille parole dal vecchietto di fronte ai cassonetti, giustamente non ritiene possibile che per un 100 di appartamenti nuovi no hanno messo nessun cassonetto in più. Terzo, chi desidera un letto a castello in ferro, mi avverta che cerco di piazzarne uno!baci
Mauro73t ha scritto:
...forse non hanno messo cassonetti perchè non siamo ancora andati tutti all'APS a registrarci :-P...
lunedì 21 aprile 2008
URGENTISSIMO PIANO COTTURA: OFFERTA COLLETTIVA
DOBBIAMO RACCOGLIERE LE ADESIONI IN FRETTA!
Per urgenze scrivetemi anche sms al 347.7339483
Più siamo, più ci abbassa il prezzo, in ogni caso ce ne vende anche pochi a un prezzo sicuramente inferiore a Trony.
FATEMI SAPERE CON URGENZA!
Hanno già fatto un'offerta: 699 allo spaccio di Brescia (Brandt Italia SpaViale Europa, 725028 Verolanuova,Brescia, Italia Info: ++39.030.93671), ma gli ho detto che è troppo poco, visto che c'è da considerare la distanza (benza e autostrada e il risparmio se ne va).
Devo sentirla domani, le ho chiesto che arrivi almeno a 649 euro. Poi possiamo organizzarci che vada uno solo a prenderli per tutti quelli che daranno qui l'adesione. Se qualcuno vuole andarci di persona basterà dire che è del residence Iris di Padova e che sono stati presi accordi con Roberta Baronio dell'ufficio commerciale.
Meno di 649 euro (e forse neanche) non arrivano. A meno che nopn parliamo direttamente con la Brandt Francia, ma io il francese non lo so.
GARAGE
Mauro73t ha scritto:
Per i garage bisogna trovare una soluzione, sia per l'accesso al vano scala ma anche per quel che riguarda il basculate "trasparente". Una soluzione che venga utilizzata un pò da tutti (infatti se sei l'unico a coprire i forellini desti qualche sospetto).
Paolo ha scritto:
Ciao. Mi accodo ai complimenti per l'interessantissimo blog creato da Giorgio, e concordo con gli altri nella preoccupazione per il facilissimo accesso ai garage e ai vani scale (quindi agli appartamenti).V'informo però che ho sentito dire che il problema garage sarebbe già stato valutato dai proprietari e, almeno per quanto mi hanno detto a me, starebbero già organizzandosi per mettere un cancello alla base della rampa dei garages! Vedremo, dopo la prima riunione condominiale!Per le serrature "supplementari" ai garages mi è stato detto che basta inviare un fax al CERV semplicemente "rendendo noto" che si sta provvedendo all'installazione di una o più serrature supplementari sul proprio basculante, che, analizzato bene, mi pare si apra possa davvero aprire o scardinare in 1o secondi, soprattutto per gli esperti del "mestiere"!Sui sentieri di ghiaino mi permetto di dissentire, nel senso che anche dopo le ultime abbondanti pioggie, non mi pare ci sia stato un eccessivo smottamento o produzione di terriccio e,benchè anch'io fossi perplesso all'inizio, mi sembre che il ghiaino si stia via via compattando ed indurendo, come dovrebbe in effetti esser stato pensato e voluto. Forse un buon tappeto "gigante" davanti ad ogni vano scala risolverebbe il problema! Era solo un pensiero "a voce alta" per non farci accollare subito altre spese, se non fossero necessarie!Mi permetto di concludere con una piccola osservazione: capisco benissimo che siamo all'inizio, che le varie palazzine sono ancora semideserte od in via di allestimento, e capisco anche benissimo le normali esigenze iniziali dovute al carico e scarico delle cose da traslocare ma.... come era prevedibile, noto già qualche furbo che, pur avendo un suo garage e molto posto fuori per parcheggiare (almeno per il momento) si è già scelto un suo "posto" di parcheggio davanti o di fianco ai garages. Ripeto, la mia non è (ancora!!) una lamentela, semplicemente è... non capisco come si possa e si debba sempre pensare che qualcuno è più "furbo" e per questo ti costringe a far osservare il rispetto di comportamenti che dovrebbero essere ovvi, chiari, e civili. Ma mi sarò sicuramente sbagliato, sarà solo perchè al momento siamo ancora in pochi ed in fase di... rodaggio! :-)
Serena B ha scritto:
Caro Paolo, concordo perfettamente con te per quanto riguarda ghiaino e soprattutto "parcheggiatori" fai da te nella zona garage. Anche a me crea problemi che ci sia chi parcheggia d'abitudine fuori dai luoghi consentiti. E da quello che ho capito da alcuni discorsi, ma magari non è così per tutti, non è solo perchè siamo all'inizio e c'è il trasloco da fare. Ho visto garage ridotti a magazzini pieni di scaffali (definitivi) e oggetti vari, i cui proprietari hanno detto che "la macchina non ci sta, e quindi la lascio fuori per forza, non ho alternative!". In realtà l'alternativa c'è: se proprio non si è valutato prima di traslocare lo spazio di cui si necessitava, almeno che si parcheggi nei posti auto esterni. Se tutti facciamo come ci comoda senza preoccuparci minimamente degli altri diventa un vero disastro. Siamo in troppi e bisogna rispettare il regolamento.
Mauro73t ha scritto:
condivido quanto detto da SerenaB... in più se non lo sapete alcuni garage sono vuoti e senza proprietario (informazione dal CERV) e se ne può chiedere l'affitto. Se guardate le mappe che ci hanno dato si vedono pure: sono contrassegnati con un simbolo tipo "A'", "B'",ecc..cioè lettere senza numeri.
mercoledì 16 aprile 2008
Spese condominiali
ALLACCIAMENTO ENEL
Ascensori
Antenna satellitare - Sky
Connessione a Internet
Piano cottura
SCAMBIAMOCI INFORMAZIONI ON-LINE!
Giorgio
PS In futuro si potrebbe pensare anche a fondare uno o più gruppi d'acquisto, anche per i generi di prima necessità (pane, latte, frutta e verdura soprattutto), ho visto su Report che tanta gente lo fa e risparmiano una cifra... ne parliamo più avanti?